Articoli e approfondimenti

Seguici:

cerca:

Lunedì 20/03/2023

Prescrizione quinquennale per sanzioni tributarie e interessi

Rottamate le somme iscritte a titolo di sanzioni e di interessi su ruoli erariali con notifica ultraquinquennale. Con Sentenza n. 2044 depositata il 23 gennaio 2044 scorso i Giudici di Legittimità,...

Martedì 14/03/2023

La presentazione del modello EAS

Le quote e i contributi associativi nonché, per determinate attività, i corrispettivi percepiti dagli enti associativi privati, in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa tributaria,...

Giovedì 09/03/2023

Definizione delle irregolarità formali in scadenza al 31 marzo 2023

La Definizione delle irregolarità formali (legge di bilancio 2023) consente di regolarizzare le infrazioni, le irregolarità e l’inosservanza di obblighi o adempimenti di natura formale,...

Giovedì 02/03/2023

Al via il nuovo Patent Box

L’articolo 6 del D.L. 146/21 (decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146) ha introdotto un nuovo regime agevolativo opzionale, collegato all’utilizzo nell’ambito di un’attività...

Giovedì 02/03/2023

Antiriciclaggio: dalla UIF le autorità, regole e controlli

L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il quaderno n. 20 n materia di antiriciclaggio di 308 pagine dal Titolo “La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio:...

Lunedì 27/02/2023

Convertito in legge il decreto “Milleproroghe” 198/2022

Dopo il via libera del Senato, è arrivato anche quello della Camera. Rispetto al testo originario, il provvedimento ora convertito presenta diverse novità.Tra le novità si segnala: il...

Lunedì 27/02/2023

Il costo dell’energia in discesa spegne l’inflazione, che però resta a doppia cifra a gennaio

Secondo gli ultimi dati Istat, nel mese di gennaio 2023 l’inflazione avrebbe rallentato ulteriormente rispetto a dicembre. Valori sempre a doppia cifra ma che di fatto sancirebbero il superamento...

Venerdì 24/02/2023

Comunicazione all’Agenzia Entrate dei crediti energia e gas residui entro il 16 marzo

Con provvedimento n. 44905 del 16 febbraio 2023 l’Agenzia Entrate ha definito il contenuto e le modalità di presentazione della comunicazione obbligatoria prevista in relazione ai seguenti...

Mercoledì 22/02/2023

Entro fine mese possibilità di presentare la Dichiarazione IVA con i dati della LIPE del quarto trimestre 2022

I soggetti passivi IVA sono tenuti a presentare entro il prossimo 28 febbraio la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relativa al quarto trimestre 2022.Sono, però, esonerati...

Martedì 21/02/2023

Forme associative nell’assistenza primaria

FINALITA’ Al fine di: - facilitare il rapporto tra cittadino e medico di libera scelta e snellire le procedure di accesso ai diversi servizi della Azienda; - garantire un più elevato livello...

1 2 3 4 5 6 7 8

Le ultime news

Oggi 03:18

Contraddittorio preventivo, opportuna l’estensione a livello generalizzato

La Consulta dichiara legittima la norma che esclude l’obbligo di confronto con il contribuente...

Oggi 03:18

Niente Art bonus se alle erogazioni liberali manca il requisito della 'spontaneità'

Non sono ammissibili all'agevolazione fiscale "Art bonus" i contributi, deliberati annualmente per statuto...

Oggi 03:18

Esenzione Imu per immobili in "social housing": quando è applicabile

Con Risoluzione n.2/DF del 20 marzo 2023 il MEF (Dipartimento delle Finanze) fornisce chiarimenti in...

Venerdì 24/03

Tregua fiscale: video formativo dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio canale YouTube e sulla rivista telematica FiscoOggi...

Sede di Piacenza
Via Giuseppe Verdi 46/A
29121 Piacenza (PC)
Tel: 0523-321015
info@viscontipartners.it
Sede di Milano
Piazza del Duomo 16
20122 Milano (MI)
Tel: 02-8900742
info@viscontipartners.it