cerca:
Mercoledì 15/06/2022
a cura di Meli e Associati
Il prossimo 30 giugno 2022 (salvo proroghe) sarà la prima scadenza "ordinaria" per i versamenti di saldi e acconti derivanti dalle dichiarazioni dei Redditi del periodo d'imposta 2021.
Sono previste eccezioni per i contribuenti che volessero approfittare della possibilità di giovarsi di ulteriori 30 giorni (con maggiorazione dello 0,4%) e per le società di capitali che hanno approvato il bilancio nel corso del mese di giugno, avvalendosi del maggiore termine di 180 giorni.
Ricordiamo che, in caso di rateazione, le rate successive alla prima scadranno:
Rata | Scadenza | Note |
Rata unica o rata 1 | 30 giugno 2022 | |
Rata 2 | 18 luglio 2022 | Il 16 luglio cade di sabato |
Rata 3 | 22 agosto 2022 | La scadenza del 16 agosto cade nella "pausa estiva" e, quindi, viene prorogata al 20 agosto che però cade di sabato |
Rata 4 | 16 settembre 2022 | |
Rata 5 | 17 ottobre 2022 | Il 16 ottobre è domenica |
Rata 6 | 16 novembre 2022 |
Rata | Scadenza | Note |
Rata unica o rata 1 | 22 agosto 2022 |
La scadenza del 16 agosto cade nella "pausa estiva" e, quindi, viene prorogata al 20 agosto che però cade di sabato. |
Rata 2 | 22 agosto 2022 | |
Rata 3 | 16 settembre 2022 | |
Rata 4 | 17 ottobre 2022 | Il 16 ottobre è domenica |
Rata 5 | 16 novembre 2022 |
Rata | Scadenza | Note |
Rata unica o rata 1 | 30 giugno 2022 | |
Rata 2 | 22 agosto 2022 | La scadenza del 31 luglio slitta al 2 agosto, e cade nella "pausa estiva" e, quindi, viene prorogata al 20 agosto che però cade di sabato |
Rata 3 | 31 agosto 2022 | |
Rata 4 | 30 settembre 2022 | |
Rata 5 | 31 ottobre 2022 | |
Rata 6 | 30 novembre 2022 |
Rata | Scadenza | Note |
Rata unica o rata 1 | 22 agosto 2022 | 30 luglio, ovvero 30 giorni dal 30 giugno, che però cade di sabato. Il 1° agosto ricade nel periodo di sospensione e il 20 agosto cade di sabato. |
Rata 2 | 22 agosto 2022 | |
Rata 3 | 31 agosto 2022 | |
Rata 4 | 30 settembre 2022 | |
Rata 5 | 31 ottobre 2022 | |
Rata 6 | 30 novembre 2022 |